domenica 10 aprile 2016

Baccari


Baccari “Vigne del Colle” - Annata 2014
  
Cari amici, come vi avevo annunciato nell'articolo dedicato alla manifestazione di Stigliano, ho acquistato dall'azienda “Vigna al Colle” presente sui colli Euganei due suoi prodotti per ampliare la mia cantina personale. In particolare ho assaggiato il vino denominato “Baccari”

 Si tratta di un Pinot Bianco in purezza che ha subito un processo d'affinamento in botti d'acciaio per sei mesi. 

Il colore giallo paglierino intenso segnala che vi è stato una parziale attività di macerazione come avviene nei vini rossi. 

Dopo qualche minuto d'evaporazione emergono in maniera decisa ma delicata senza invadere troppo le narici note floreali che richiamano fiori d'arancio appena sbocciati. 

Questa nota olfattiva permane nel tempo perdendo efficacia senza però scomparire, ma facendo spazio a sentori minerali a causa del terreno dov'è stato coltivato.
 
 







Da sottolineare la presenza di un lieve fenomeno d'effervescenza con micro-bollicine che rimangono sulle pareti del bicchiere per scomparire solo dopo qualche minuto.

 


Al gusto una gradevole ma spiccata acidità pervade le papille gustative, questo fenomeno associato ad una buona tannicità (13%) sottolinea che ci troviamo di fronte ad un vino sii giovane ma di corpo.
 
 










L'acidità permane durante tutta la degustazione perdendo intensità nel lungo termine.

 Se non siete amanti di vini bianchi con una buona acidità ve lo sconsiglio. Ho notato la presenza di particelle in sospensione che “sporcano” la limpidezza del vino.
 

Nel complesso lo ritengo un vino gradevole d'accompagnamento per carni bianche od a pesci magri.

Alla prossima dal vostro Gulliver.

Nessun commento: