Moscato
d’Asti “Cà du Sindic” – Anno 2015
La cantina personale del vostro Gulliver questa volta vi presenta un Moscato d’Asti proveniente dalle
dolci colline di San Stefano in Belbo.
In questa terra di confine
tra le Langhe e l’Astigiano, viene coltivato da una piccola azienda
agricola l’antico vitigno del Moscato Bianco.
La coltivazione in terra
piemontese di questo vitigno risale all’anno 1300; quindi possiamo
considerare il Moscato il primo vino prodotto nella terra dei Savoia.
Ai nostri occhi questo Moscato si tinge di un colore giallo paglierino non troppo carico, ma con un lieve effervescenza che emerge ai lati del bicchiere.
Al primo assaggio ci sembra d'assaggiare uno di quei datteri secchi che usiamo per pulirci la bocca alla fine dei pranzi natalizi.
I profumi forti di pesca ed albicocca
matura rimangono costanti durante tutta la degustazione.
L’effervescenza frutto
di un parziale procedimento di spumantizzazione non incide sulla
dolcezza finale del vino.
Le bollicine di caratura fine nel corso
dell’evaporazione non solleticano il palato.
Delicato; dolce e fresco.
Un classico vino aromatico che si può accompagnare a dolci secchi od
alla tipica pasticceria piemontese.
Nel complesso lo trovo un
vino cosi piacevole che non ci s'accorge nemmeno che la bottiglia
stia finendo.
Alla prossima dal vostro
Gulliver
Nessun commento:
Posta un commento