sabato 7 maggio 2016

Vermentino di Sardegna "Aragosta"


Vermentino di Sardegna  “Cantina Santa Maria la Palma” - Annata 2014
  
Cari lettori; questa volta il vostro Gulliver vi propone dalla sua cantina questo Vermentino di Sardegna che conobbi da bambino quando passavo le mie ferie estive in questa meravigliosa terra. Ottenuto solo con uve autoctone sarde si presenta con un color giallo verdolino con riflessi paglierini. 

Appena versato, notiamo una lieve effervescenza tipica di quei vini bianchi giovani a causa della presenza di una piccola quantità d'anidride carbonica formatasi durante la lavorazione che si libera una volta versato nel bicchiere.
 
Limpido e senza impurità; al gusto emerge una lieve sapidità ed acidità che non invade la bocca ma lascia una nota astrigente di sottofondo che lo rende un po' spigoloso.

 








Leggero, poco tannico che non scalda il palato nonostante una discreta gradazione (13%). 




Sono presenti lievi sentori vegetali che con il passare dell'evoprazione rimangono costanti ma non lasciano una traccia olfattiva rilevante; poco persistente sia al gusto sia all'olfatto.
 
Ci troviamo di fronte ad un vino giovane, fresco e dalla facile bevuta che non richiede particolari sforzi gustativi. Nel complesso si dimostra equilibrato e tranquillo.
  
Ho accompagnato questo Vermentino con una fritturina di pesce ed una successiva orata al forno. 

Tra le due combinazioni vino/cibo ho preferito quella con l'orata perchè si sente di più l'azione d'accompagnamento e di pulizia del Vermentino.



Alla prossima dal vostro Gulliver.

Nessun commento: