giovedì 17 marzo 2016

Art & Ciocc : il tour dei cioccolatieri....

Art & Ciocc....


In una calda giornata semiprimaverile, mi sono recato a Castelfranco per la manifestazione cioccolatosa “Art & Ciocc” che si è svolta all’interno delle mura del castello cittadino. Un flusso costante di curiosi ha preso d’assalto i pochi stand disposti lungo via Preti rendendo difficoltosa la circolazione. Tra un tamponamento evitato con un bassotto ed un altro con dei passeggini; il vostro Gulliver è riuscito a testare alcune scuole dolciarie presenti alla manifestazione.

Tra un cannolo siciliano ricoperto con scaglie di pistacchio prodotto a Ragusa ed un cuunese al Rhum offerto da una piccola pasticceria piemontese (troppo dolce per i miei gusti) ho tentato di addolcire il mio disappunto per l’infelice scelta logistica non riuscendoci del tutto. 

 












Tra i vari stand presenti, mi sono soffermato su uno in particolare perché oltre a presentare diversi prodotti cioccolatosi sotto varie forme proponeva una serie di marmellate e confetture naturali senza l’uso di pectina chimica che ha stuzzicato il mio palato. 


 L’azienda proveniente dalla bassa veronese è nata solo dieci anni dalle ceneri di un negozio di frutta e verdura che operava sulla scena scaligera da oltre trentacinque anni. I proprietari del negozio hanno trasformato la loro attività commerciale: sono passati da semplici rivenditori di frutta e verdura a trasformatori veri e propri. La natura agricola dell’azienda è confermata dal fatto che il 40% della frutta utilizzata è di loro produzione, mentre il resto proviene dai mercati generali di Verona.

La pectina usata come addensate chimico in molte marmellate industriali in questo caso è sostituita da quella naturale contenuta nelle mele.

Questa scelta, associata a quella sulla selezione della frutta incide notevolmente sul gusto finale del prodotto. All'assaggio oltre a risultare meno dolce rispetto a quelle industriali, dà la sensazione d'assaggiare un frutto appena colto che deve essere consumato a breve.

 Vi segnalo in particolar modo, la marmellata a base di rabarbaro e quella ai fichi perché delicata e lievemente dolce.


In conclusione, vi dico che non sono stato particolarmente colpito da questa manifestazione. Speravo onestamente di trovare più stand ma soprattutto uno spazio più ampio per circolare e respirare!!! Ma come sapete un buon esploratore a volte deve imbattersi in queste situazioni; mica tutti i viaggi vanno a buon fine!!!

Alla prossima dal vostro Gulliver. 

Nessun commento: