mercoledì 23 dicembre 2015

Antica Confetteria Orsini



Antica Confetteria Orsini
Confetti dal 1876
 



Il primo post dedicato alla sezione dei "Maestri del Gusto" riguarda la storia di una antica confetteria pugliese che ha partecipato alla quinta edizione di CioccolaTò tenutasi tra il 20 ed il 29 novembre 2015 a Torino.

Per parlarvi di quest’azienda mi sono avvalso dell’aiuto di Signorina Annalisa Piccolo figlia dei titolari dell'azienda nonché rappresentante a Torino dell'azienda. Fondata a Barletta più di un secolo fa ha mosso i primi passi nel mercato nazionale dei dolciumi a partire dagli anni settanta. Solo recentemente a causa della crisi ha convertito la sua produzione alla cioccolata. Questo cambiamento è stato frutto della decisione del Signor Orsini e moglie di partecipare ad un corso di cioccolateria presso la scuola ICAM, tenuto dal maestro Magni.
 
 
Il prodotto di punta dell'azienda sono i Dragée al cioccolato con ripieno al liquore. Si utilizzano i liquori più conosciuti come il Bayliss od il Cointreau attraverso un procedimento a riempire.
 
In questo caso, diversamente dai classici Dragée prodotti dalle grandi aziende, si crea un'anima cristallizzata particolarmente delicata che dopo una prima lavorazione a mano subisce un trattamento con macchine specifiche per la confetteria.
 

 
Questo tipo particolare di prodotto ha trovato una sua dimensione soprattutto all'estero. Paesi come Belgio, Olanda e Germania né ordinano in grandi quantità.

 Consiglio particolarmente i Dragée con ripieno al limoncello.
 
Altre goloserie sono i tartufi ed i cremini, anch'essi rigorosamente prodotti a mano così come le tavolette al cioccolato fondente  aromatizzate al basilico od alla violetta.
 


 
La confetteria Orsini oltre a partecipare alle maggiori manifestazione italiane sul cioccolato per promuovere la sua arte, era presente ad EXPO 2015 all'interno del Cluster Cacao.


L'azienda per venir incontro alla esigenze di un mercato sempre più in movimento ha deciso di avvalersi dell 'e-commerce per ampliare il suo raggio d'azione.











 
 
 
 
 
 
 
Con questa prima presentazione spero di aver svegliato la vostra fame cioccolatosa, d'altronde a chi non piace la cioccolata specialmente in questi mesi freddi?
 
Alla prossima dal vostro Gulliver.
 
 

Nessun commento: