San Berlero “Manbrini
Viticoltori” – Annata 2011
Questa proposta vinicola proviene
da una piccola realtà situata nell’entroterra della maremma toscana sopra le
Terme di Saturnia. Il San Berlero è frutto dell’assemblaggio dei tre maggiori
vitigni toscani presenti in quella zona: Sangiovese, Ciliegiolo ed Aleatico. Giovane
e poco tannico presenta una nota acidula persistente tipica di questi vitigni.
Il colore rosso
rubino tenue tendente all’opaco conferma la freschezza del vino che inizia a
sprigionare i tipici profumi di sottobosco come il ribes ed il
mirtillo solo dopo qualche minuto.
Possiamo definirlo un
vino d’accompagnamento a carni bianche se non addirittura a zuppe di pesce grazie
alla bassa carica tannica (12.5 %) che non
copre i sapori di queste pietanze poco
impegnative.
Sconsigliato per pietanze più complesse.
In conclusione questo rosso toscano si dimostra poco intenso e persistente in bocca, mostrando le sue qualità
organolettiche alla distanza.
Cari amici lettori se siete
amanti dei vini rossi leggeri, il San Berlero fa al caso vostro.
Alla prossima dal vostro Gulliver.
Nessun commento:
Posta un commento