lunedì 28 dicembre 2015

Erbaluce di Caluso


Erbaluce di Caluso “Azienda Agricola Cieck” – Annata 2013






Quando si parla di vini piemontesi ci viene automatico pensare ai grandi rossi provenienti dalle Langhe, ma questa volta il vostro Gulliver ha deciso di stupirvi con l’Erbaluce di Caluso.
 
 Ci troviamo nella zona del Canavese a nord di Torino, ai confini con la Valle d’Aosta, dove una piccola azienda agricola nata nel 1985 coltiva questo vitigno a bacca bianca sconosciuto a molti, piemontesi compresi.
 
 
L'Erbaluce si presenta con un colore giallo paglierino tendente al verde a causa del colore quasi verdognolo della buccia.
 
La lieve acidità che emerge durante il primo assaggio con il passare del tempo diminuisce d’intensità; facendo così emergere in maniera preponderante alcune note d'erba appena tagliata.
 
Va notato che pur trattandosi di un vino fermo vi è la presenza di una leggerissima effervescenza tipica di questo vitigno.
 
 

 
Le bollicine solleticano il palato. Vino con una buona intensità olfattiva che pulisce la bocca.
 
 
Cari lettori chi l’avrebbe mai detto che il Piemonte non è solo terra di rossi? Quindi se volete sorprendere i vostri amici con una proposta originale perché non provare l’Erbaluce?


Alla prossima dal vostro Gulliver.



 


 
 

Nessun commento: